Fondato da Paolo Pallucco tra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta, Pallucco è un marchio che ha lasciato una traccia nella storia del design italiano grazie a prodotti come la lampada Papiro, un progetto di Sergio Calatroni del 1989, o la lampada Gilda, disegnata da Enrico Franzolini nel 1997.

Il marchio è molto noto anche per la sua ricerca nel design a 360° gradi, grazie a una sperimentazione che spaziava dal prodotto alla comunicazione, in un felice connubio tra arte, architettura e design. Attraverso gli anni, grazie alla collaborazione con diversi designer, la direzione artistica di Hannes Wettstein e un’evoluzione costante, l’azienda ha esplorato le varie correnti, dalle origini al Minimalismo degli anni Novanta, alle istanze decorative del nuovo Millennio.

Pallucco viene ricordata anche per essere tra le aziende che hanno dato origine al FuoriSalone milanese, grazie alla mostra nei locali del vecchio Mattatoio di Milano, durante il Salone del Mobile del 1989 (che fino al 1989 si teneva in settembre). L’allestimento era di Peter Pabst, con scenografie di Pina Bausch e il coordinamento dello studio Soncini & Ginepro.